Software gestionale per alberghi, hotel, ristoranti, pizzerie, bar, attività commerciali - Siti web - SEO - Centralini - Videosorveglianza. Desenzano, Lago di Garda, Brescia, Verona e Mantova, Preventivi gratuiti!
Ristora6 è dotato di un sistema di traduzione automatica del menu in Inglese e in altre 15 lingue (su richiesta). Inoltre è possibile effettuare l’esportazione del menu per il web. Le pagine web sono responsive, cioè la versione online del menu può essere visualizzata su qualsiasi dispositivo mobile tramite la lettura del QR code generato e stampato su un qualsiasi tipo di suppporto.
Nota.
Un codice QR è un codice a barre bidimensionale composto da moduli neri disposti all’interno di uno schema bianco di forma quadrata, impiegato in genere per memorizzare informazioni destinate a essere lette tramite un apposito lettore ottico o anche smartphone.
In un solo crittogramma possono essere contenuti fino a 7089 caratteri numerici o 4296 alfanumerici. Genericamente il formato matriciale è di 29×29 quadratini e contiene 48 alfanumerici. Il nome “QR” è l’abbreviazione dell’inglese quick response (“risposta rapida”), in virtù del fatto che il codice fu sviluppato per permettere una rapida decodifica del suo contenuto.
Per leggere un codice QR è sufficiente inquadrarlo con la fotocamera del cellulare dopo aver aperto il lettore. Per quel che riguarda la scrittura, esistono diversi siti che consentono la libera produzione di codici QR.
I codici QR aiutano a facilitare la comunicazione aziendale. Si possono creare codici QR per aggiungerli alle campagne e ai materiali di marketing. Aiutano in modo efficace gli utenti di smartphone a scoprire i contenuti digitali, quali il sito Web, i profili dei social media, i file, le vCard (biglietti da visita digitalizzati) e altro ancora.
Il software utilizzato da Cyberia Informatica offre molte soluzioni e funzionalità. Il nostro servizio server per associare al QR Code l’indirizzo web del menu online pubblicato dal software gestionale Ristora6.
Dimensioni del codice QR: Affinché le persone possano scansionare automaticamente il codice QR con un solo tentativo, occorre prestare attenzione alla dimensione del codice QR. Per essere in grado di scansionare il codice QR, è necessario che la dimensione sia almeno di 3-4 cm.
Disporre di un menù digitale in un ristorante, in una pizzeria o in qualsiasi altra attività di ristorazione può essere un servizio utile e completo che permette di mantenere sempre aggiornato il menu a disposizione, mostrando ingredienti, descrizioni e prezzi dei piatti, oltre alle indicazioni sugli allergeni.
Il menù, inoltre, può essere visualizzato in più lingue.
L’uso dello smartphone
Nelle attività della ristorazione, i menù digitali sono una delle più recenti novità degli ultimi anni.
La larga diffusione di dispositivi mobili, tablet e smartphone, consente agli esercenti e ai clienti di predisporre e di usufruire rapidamente di informazioni sul menù del ristorante. Se si tiene presente che, in certe situazioni, l’uso di dispositivi mobili ha largamente superato l’impiego del personal computer, un menù digitale ha imposto di fatto un nuovo approccio comunicativo e commerciale. Questo fatto, nel mondo della ristorazione, può apportare un miglioramento del servizio per la clientela e una riduzione dei costi di gestione.
Funzionalità
Partendo dall’ampio utilizzo dei dispositivi mobili, con un menù digitale il cliente ha la possibilità di consultare agevolmente con il proprio telefono il menù del ristorante seguendo il link generato da un QR Code posto sul tavolo oppure utilizzando tablet o pannelli touch appositamente dedicati.
Per gli utenti di RISTORA6, il software gestionale di Cyberia Informatica progettato e realizzato per le attività di ristorazione, è possibile pubblicare il menù online direttamente dall’applicazione. È un menù multilingua, italiano e inglese (con altre lingue su richiesta), e viene pubblicato con un interfaccia web personalizzata e associata ad un QR Code.
Quindi, seguendo dallo smartphone il QR Code presente ai tavoli e dopo aver selezionato la lingua, è possibile visualizzare le categorie delle pietanze e, per ogni categoria, si possono visualizzare l’elenco delle pietanze. Per ogni pietanza si può mostrare il nome, la descrizione, l’eventuale elenco di allergeni, una foto della pietanza e il prezzo.
Vantaggi
Gestione.
Questo strumento consente di presentare quotidianamente un elenco aggiornato dei piatti e dei prodotti disponibili. Si ha la possibilità di apportare integrazioni ed effettuare modifiche con una pubblicazione immediata, evitando così spiegazioni aggiuntive al tavolo qualora si utilizzassero menù cartacei non aggiornati.
Ad esempio, si possono inserire i piatti del giorno o togliere momentaneamente cibi stagionali non più a disposizione, evitando i costi legati alla modifica e alla ristampa dei menù cartacei e alla eliminazione del materiale non più valido.
Presentazione.
Sul piano grafico ed estetico il menù digitale elaborato con Ristora6 migliora l’offerta ristorativa, con immagini, descrizioni complete e curate che potranno essere aggiornate in qualsiasi momento. La realizzazione di un menu prevede un layout responsive che può adattarsi automaticamente alle dimensioni del dispositivo. Quindi, senza ulteriori modifiche, il menù digitale può essere visualizzato su uno schermo touch inserito all’interno o all’ingresso del locale. Il link al menù digitale può essere condiviso sui social network o attraverso newsletter.
Per i clienti, in sintesi, i vantaggi del menù digitale sono:
Via Roma 57 – Desenzano d/G
Partita IVA: 02795270988
ORARI
Lunedì: 15.30 – 18.00
Da martedì a venerdì: 9.30 – 12.00; 15.30 – 18.00
Sabato e domenica: chiuso
Si riceve solo su appuntamento.
© 2021-2022. Cyberia Informatica. Tutti i diritti riservati